Il bitcoin, la valuta digitale più controversa del pianeta, è stata oggetto di molti controlli di recente. Molte persone mettono in dubbio il suo valore e se sia davvero degno di considerazione.
Che tu creda o meno nel futuro di questo nuovo sistema economico, non si può negare che Bitcoin abbia fatto grandi ondate negli ultimi anni. Quindi, perché vale la pena prestare attenzione a Bitcoin?
Diamo un'occhiata più da vicino.
Che cosa è Bitcoin?
Bitcoin è una valuta digitale decentralizzata, senza banca centrale o amministratore unico che può essere inviata da utente a utente sulla rete bitcoin peer-to-peer senza bisogno di intermediari.
Le transazioni vengono verificate dai nodi della rete tramite crittografia e registrate in un registro pubblico distribuito chiamato blockchain.
I bitcoin vengono creati come ricompensa per un processo noto come mining. Possono essere scambiati con altre valute, prodotti e servizi. A febbraio 2015, oltre 100,000 commercianti e venditori hanno accettato bitcoin come pagamento.
La spiegazione del perché le valute hanno valore
Le valute hanno valore perché le persone credono di sì. È un ciclo che si autoperpetua: le persone credono che le valute abbiano valore perché altre persone credono che lo abbiano, e così via. La ragione alla base di ciò è che le valute rappresentano una riserva di valore.
Le persone vogliono mantenere la propria valuta perché credono che nel tempo varrà più di quanto non lo sia ora.
Questo dà valore alla valuta e, poiché le persone vogliono mantenere i propri soldi, devono quindi scambiare altri beni o servizi con quella valuta, e ciò aumenta la convinzione delle persone che abbia valore.
È importante ricordare che il valore di una valuta è relativo. Cioè, ha valore solo in relazione ad altre valute. Quindi, se le persone credono che il dollaro USA aumenterà di valore rispetto all'euro, inizieranno a comprare dollari ea vendere euro.
Questo fa salire il prezzo del dollaro e fa scendere il prezzo dell'euro. Quindi, in definitiva, sono le convinzioni delle persone su una valuta a determinarne il valore.
Ci sono alcuni altri fattori che possono influenzare il valore di una valuta, come il tasso di inflazione o il tasso di interesse. Ma, in definitiva, sono le convinzioni delle persone che determineranno il valore di una valuta.
Inefficienza, dimensionalità, funzionalità e praticabilità
L'inefficienza, la dimensionalità, la funzionalità e la praticabilità dei bitcoin sono state dibattute sin dall'inizio della criptovaluta. Ci sono una serie di problemi intrinseci con la valuta che devono ancora essere completamente risolti.
Questi includono la sua dipendenza da operazioni di mining ad alta intensità energetica, la scalabilità limitata della sua blockchain e la mancanza di alcune funzionalità che la renderebbero più utilizzabile come valuta tradizionale.
Sebbene questi problemi debbano ancora essere completamente affrontati, non sono insormontabili. Numerose proposte sono state avanzate dagli sviluppatori che alla fine potrebbero portare a una soluzione completa per le attuali carenze della valuta.
In primo luogo, l'inefficienza di Mining bitcoin è stato ben documentato ed è un ostacolo significativo per un'adozione diffusa. I requisiti di calcolo per il mining di bitcoin sono incredibilmente elevati e il consumo di elettricità dei minatori è corrispondentemente significativo.
Ciò ha portato a preoccupazioni sulla sostenibilità della rete bitcoin a lungo termine.
Ci sono una serie di soluzioni proposte a questo problema. Uno è passare a un sistema proof-of-stake, che ridurrebbe notevolmente il fabbisogno energetico per l'estrazione mineraria.
Un altro è passare il processo di mining a un ASIC specializzato, che aumenterebbe in modo significativo l'efficienza di elaborazione dei minatori. Ognuna di queste soluzioni potrebbe migliorare notevolmente la sostenibilità del bitcoin e renderlo più attraente per gli utenti.
Inoltre, ci sono preoccupazioni per la scalabilità limitata dei bitcoin blockchain. L'attuale limite di dimensione del blocco di transazione di 1 MB ha portato a preoccupazioni che la rete finirà per diventare congestionata man mano che più utenti adotteranno la valuta.
Ci sono anche una serie di soluzioni proposte a questo problema. Uno è aumentare il limite della dimensione del blocco a 2 MB o più.
Un altro è implementare una soluzione di secondo livello come Lightning Network, che consentirebbe un throughput delle transazioni molto più elevato senza aumentare le dimensioni della blockchain principale.
Ognuna di queste soluzioni potrebbe migliorare notevolmente la scalabilità del bitcoin, rendendolo più utilizzabile come valuta tradizionale.
Svalutazione
Il valore dei bitcoin è stato soggetto a fluttuazioni selvagge nel corso degli anni. Nel 2013, il valore di un singolo bitcoin ha raggiunto il picco di $ 1,100 prima di precipitare a circa $ 200 entro la fine dell'anno.
Nel 2014, il valore è sceso al di sotto di $ 300. Nel 2015, si è aggirato intorno ai $ 200- $ 300 per la maggior parte dell'anno prima di salire a $ 500 entro la fine dell'anno. Nel 2016, il valore è salito a circa $ 1,000 a gennaio per poi tornare a $ 700 entro la fine dell'anno.
Il valore dei bitcoin è stato molto volatile nel corso degli anni. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che si tratta di una classe di attività nuova e relativamente non testata. In quanto tale, c'è una grande quantità di speculazioni e movimenti dei prezzi guidati dalla speculazione.
Questa volatilità ha reso difficile per i commercianti accettare bitcoin come forma di pagamento. Molte aziende hanno scoperto che il valore fluttuante dei bitcoin rende poco pratico utilizzarli per le transazioni quotidiane. Di conseguenza, alcune aziende hanno smesso del tutto di accettare bitcoin.
Applicazione trigonometrica
L'applicazione della trigonometria può essere applicata a numerose situazioni nella vita reale. La trigonometria è lo studio dei cerchi e quindi ci sono molte applicazioni in cui possono essere utilizzate aree, perpendicolari e tangenti e seni.
Una di queste applicazioni è il settore edile. Molti strumenti comuni utilizzati dagli ingegneri oggi si basano su principi trigonometrici. Ad esempio, l'uso di un transito o di un teodolite per il rilevamento del terreno richiede la conoscenza degli angoli e della triangolazione per misurare con precisione le distanze.
Collegamenti rapidi
- Cosa cercare nella scelta dello scambio di criptovaluta
- Una guida per principianti agli investimenti in criptovaluta
- Paesi con i più alti tassi di adozione di criptovalute al mondo
Conclusione: perché i bitcoin valgono il 2023
Bitcoin è in circolazione da quasi un decennio e, in quel periodo, si è dimostrato una forma affidabile e sicura di valuta digitale.
Nonostante una certa volatilità nel suo valore, la tendenza generale è stata positiva, con più aziende e privati che hanno iniziato ad accettare bitcoin come pagamento.
Ci sono molte ragioni per cui i bitcoin sono degni del tuo investimento, ma eccone solo alcuni: i bitcoin sono decentralizzati, il che significa che non sono soggetti al controllo del governo o delle istituzioni finanziarie.
Questo li rende un'opzione interessante per coloro che desiderano una maggiore libertà finanziaria. Offrono anche sicurezza e anonimato per acquirenti e venditori. Le transazioni possono essere effettuate senza fornire informazioni personali, rendendo i bitcoin ideali per gli acquisti online.